top of page
Cerca

Invitalia e la proposta che riapre la speranza

  • Immagine del redattore: lucadavicogusto
    lucadavicogusto
  • 10 ago 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

A seguito di un nostro incontro con Invitalia, avvenuto prima delle vacanze estive, è risultata la disponibilità, da parte dell'ente, di finanziare la nostra iniziativa con un altro loro strumento finanziario, che potrebbe coprire fino al 30% del fabbisogno necessario alla realizzazione del progetto. La proposta di Invitalia dimostra la bontà della nostra iniziativa, sia sotto il profilo sociale che economico-finanziario, e il desiderio dell'ente a sostenere il nostro piano industriale, che costituirà il punto di appoggio e trampolino di lancio per lo sviluppo dell'idea Synergie Group.

Il Synergie Clean-Tech Recycling Center Ferrania, infatti, avendo caratteristiche uniche nel suo genere, in quanto non produrrà scorie e scarti industriali di nessun tipo, grazie all'integrazione di 3 tecnologie all'avanguardia, deriva da un lungo studio e un lavoro di ricerca molto approfondito da parte del nostro Gruppo; uno sforzo immane che rientra nei rigidissimi dettami della nostra vision aziendale.

Il Synergie Clean-Tech Recycling Center Ferrania, inoltre, essendo un impianto industriale primo ed unico al mondo (che attualmente non ha competitor sul mercato) potrebbe generare paure e retticenze da parte dei finanziatori a partecipare all'iniziativa.

Pertanto, la strategia di presentare il nostro primo progetto ad Invitalia aveva ed ha tuttora lo scopo di garantire il più possibile l'investimento dei nostri auspicati futuri finanziatori, che attraverso l'innovativo sistema di crowdfunding gestito dalla Blockchain, potranno entrare a far parte del primo Centro di Riciclaggio di EAFDust ad economia circolare e resiliente per il Pianeta. A sostegno del progetto, la proposta di Invitalia ha caratteristiche molto interessanti per chiunque voglia investire, poichè lo strumento finanziario offerto, e di cui potremmo usufruire, potrebbe coprire fino al 30% del fabbisogno e sarà un finanziamento a fondo perduto.

Continueremo a lavorare per la realizzazione di questo incredibile progetto, cercando di creare ulteriore consenso, e continueremo a comunicarne i progressi.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Nunc aut nunquam

MAIN SECTIONS

We believe in man´s ability to assume the responsibility of maintaining the ecosystem balance on our planet. Part of our mission is to investigate and develop innovative systems to create green technology for the industrial sector in order to boost the Natural Capital growth. We promote, support and apply our proyect in the industrial fields. We contribute to feedfoward an eco-sustainable economic system based on new technology, responsibility, cooperation and consensus.

Sede Legale:

Synergie Group Ltd

1 Floor 2, Falzun Str.

c/w Naxxar Road

Birkirkara BKR 1441

MALTA

Mail: info@synergie.io

OTHER SECTIONS

CONTACTS

INFORMATION

Copyright 2020 Synergie Group

bottom of page